In Italia circa 164 persone muoiono ogni giorno a seguito di un arresto cardiaco. Ecco come effettuare il massaggio cardiaco e come utilizzare il defibrillatore semiautomatico
Quante cose si possono fare in 5 minuti? In 5 minuti puoi indossare la divisa, fare due giri di campo, vincere la partita. Ma 5 minuti possono bastare a cambiare le sorti di una persona colpita da arresto cardiaco: in questi casi la tempestività dei soccorsi è indispensabile e 5 minuti possono essere sufficienti a salvare una vita. Grazie al defibrillatore semiautomatico anche il personale laico (non medico) può intervenire in caso di arresto cardiaco e svolgere poche semplici manovre salvavita.
Non sono solo gli adulti a poter essere vittime di un arresto cardiaco. Troppo spesso sono anche delle giovani vite ad esserne colpite, senza distinzioni di età. Riconoscere i sintomi di un arresto cardiaco, praticare il massaggio e saper usare un defibrillatore si rivelano delle competenze preziose. In questo breve video è possibile seguire passo dopo passo le semplici azioni necessarie per la rianimazione di una vittima di arresto cardiaco.